Una storia di valore condiviso

Bilancio di condivisione 2023

Pace, giustizia e istituzioni solideAudit in Nova Coop: modello di organizzazione, gestione e controllo

Audit in Nova Coop: modello di organizzazione, gestione e controllo

Per garantire il rispetto delle regole e delle normative in vigore, Nova Coop si è dotata da tempo di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, di un Organismo di Vigilanza che ne verifica il rispetto, e, da alcuni anni, di una funzione di Internal Audit. Ulteriori organi e meccanismi di controllo sono dati dall’attività del Collegio Sindacale e dal Controllo Contabile.

Placeholder Ico

Promuovere e far rispettare le leggi e le politiche non discriminatorie per lo sviluppo sostenibile

Ispirandosi alle linee guida ANCC/Coop e alla “Carta dei Valori”, Nova Coop si è dotata di un “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” (MOG) finalizzato a dare applicazione alle prescrizioni del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 inerente la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica”. Tale Decreto prevede che qualora amministratori, dirigenti o dipendenti di una società commettano un reato nell’interesse o a vantaggio della società, tra quelli rientranti nell’elenco definito dal decreto stesso, oltre alla responsabilità penale in capo agli autori del reato, insorga una responsabilità amministrativa a carico della società medesima, che può comportare l’applicazione di gravi sanzioni pecuniarie e interdittive dell’attività. Il catalogo dei reati viene via via ampliato con l’introduzione di nuovi reati presupposto di responsabilità amministrativa. Per tale ragione, e per adeguarsi alle modifiche organizzative aziendali, il MOG viene costantemente aggiornato. L’ultima versione del “Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19 marzo 2021.

La Cooperativa si è dotata dell’Organismo di Vigilanza incaricato di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello e di promuoverne l’aggiornamento. Nel 2022 l’Organismo di Vigilanza ha effettuato scambi di informazioni e verifiche in vari ambiti (Amministrativo, Fiscale, Servizio Prevenzione e Protezione), con l’obiettivo di promuovere il rispetto del Modello e delle procedure in esso richiamate.

La funzione di “Internal Audit”, a garanzia della propria indipendenza, risponde direttamente al Presidente e allo stesso Consiglio di Amministrazione. La funzione svolge un duplice ruolo di:

  • Assurance: valutando con ragionevole certezza l’adeguatezza e l’affidabilità del controllo interno presidiato dal management operativo;
  • Consulenza: fornendo supporto e suggerimento, dietro specifica richiesta del management, finalizzato al miglioramento del sistema di controllo interno, relazionandosi con i vari attori: Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale, Organismo di Vigilanza, management coinvolto in sede di valutazione delle attività per la parte di propria competenza.

Ulteriori attività Coop relative all'obiettivo

La Carta dei valori

Vai alla sezione

Principali rischi ed incertezze per Nova Coop

Vai alla sezione